CANDIDA UN LUOGO
Candida il tuo luogo: AlternaVita per il futuro dei territori
Il progetto AlternaVita si rivolge direttamente a Pubbliche Amministrazioni e Imprese che operano in quei territori che, pur ricchi di storia, natura e potenziale, soffrono le conseguenze dello spopolamento. L’invito è chiaro: “Candida ora il tuo territorio!”, trasformando la sfida del declino demografico in un’opportunità di rinascita.
Con AlternaVita, l’obiettivo è rendere ogni luogo non solo “speciale” nelle sue intrinseche qualità, ma anche visibilmente attrattivo per un nuovo flusso di residenti. Questo si traduce in una promozione mirata del territorio all’interno della banca dati di AlternaVita, un network in costante crescita di potenziali nuovi abitanti, persone motivate a un cambiamento di vita radicale.
Il funzionamento del processo si articola in tre fasi strategiche:

Valorizzare e rendere attrattivo il tuo Luogo
La prima missione di AlternaVita è collaborare con le realtà locali per riscoprire e ridare valore a ciò che rende unico il territorio. Questo significa enfatizzare le relazioni umane autentiche, la bellezza incontaminata della natura circostante e le idee innovative di futuro che possono germogliare in un contesto rigenerato. È un lavoro di co-creazione dell'identità del luogo, proiettata verso un avvenire sostenibile.

Costruire l'Alleanza per il Futuro del paese
AlternaVita si fonda sulla ferma convinzione che esistano innumerevoli persone desiderose di scegliere, vivere e valorizzare un territorio, a patto che trovino una comunità pronta ad accoglierli e supportarli. Il progetto si pone quindi come catalizzatore per costruire questa alleanza fondamentale tra chi arriva e chi già vive. AlternaVita mette a disposizione gli strumenti e le metodologie per trasformare il paese in un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca una nuova vita, offrendo un contesto di accoglienza strutturato e proattivo.

Coinvolgere la Comunità e incontrare il Futuro
L'invito finale è a una partecipazione attiva. Candidare un luogo significa permettere ad AlternaVita di conoscere a fondo la comunità locale, di comprendere le sue aspirazioni, le sue tradizioni e, soprattutto, il futuro che desidera costruire. Con queste informazioni, il team di AlternaVita è in grado di attingere alla propria banca dati per individuare le persone più adatte – per competenze, valori e desideri – ad aiutare il territorio a realizzare la visione che gli è propria, innescando un processo virtuoso di reciproco arricchimento.
