Se sogni una vita scandita dai ritmi della natura e non dal rumore della città, Acceglio ti aspetta, in Val Maira!

Adagiato a 1.220 metri d’altitudine in provincia di Cuneo, nel cuore del Piemonte, il Comune di Acceglio è un gioiello incastonato tra le maestose vette. Con soli 159 abitanti, offre un’esperienza di vita autentica, dove il senso di comunità è forte e le relazioni umane sono ancora al centro di tutto.

Qui l’aria è pura, i panorami mozzafiato e la tranquillità è una costante. È il luogo ideale per chi desidera fuggire dal caos metropolitano per riscoprire il valore del silenzio, delle tradizioni montane e di un’esistenza a misura d’uomo. Un’opportunità unica per chi cerca uno stile di vita rigenerante e sostenibile, in un ambiente naturale incontaminato, con le Alpi a fare da cornice alla vita quotidiana.

Acceglio: la tua nuova vita in vetta, tra natura e comunità.

Se per te la vicinanza si misura in passi e non in minuti di traffico, Acceglio offre una quotidianità fatta di presidi essenziali e relazioni autentiche.

Servizi esistenti in loco

La vita ad Acceglio, pur lontana dal dinamismo urbano, si fonda su una rete di servizi essenziali che garantisce stabilità e socialità. Il capoluogo si anima attorno a due negozi alimentari e due bar, attivi tutto l’anno e punti di riferimento per residenti e visitatori. A questi si aggiunge un ulteriore bar nella tranquilla Frazione Villaro, a testimonianza di una comunità diffusa e coesa.

Per quanto riguarda i servizi sanitari, il comune beneficia della presenza di un medico di base a giorni alterni, un presidio prezioso che offre un primo livello di assistenza direttamente sul territorio. Per le urgenze più complesse, l’ospedale con pronto soccorso si trova a 70 minuti di distanza. Un dato che, pur richiedendo consapevolezza e pianificazione, rappresenta il prezzo da pagare per vivere in un ambiente incontaminato, circondato dalla quiete e dalla bellezza delle Alpi. Acceglio è per chi sceglie la serenità, accettando che la logistica sanitaria sia parte del compromesso per una qualità della vita superiore.

Ad Acceglio: un passo indietro dalla città, un salto di qualità nella vita.

Ad Acceglio, la vita sociale non si disperde, ma fiorisce attorno a un forte spirito di comunità!

Associazioni di volontariato

Il tessuto sociale di Acceglio, pur essendo intimo, è straordinariamente vivace e coeso. Le radici culturali del paese sono curate dalla Mamo Educational Foundation e dalla Fondazione Acceglio, realtà che promuovono progetti educativi e valorizzano il patrimonio storico-artistico. Il cuore pulsante del tempo libero e dell’aggregazione è la Pro Loco, che organizza eventi e manifestazioni capaci di unire residenti di ogni età.
Qui, le occasioni per incontrarsi non mancano, e la vita di paese è una celebrazione quotidiana della collaborazione e dell’identità locale. La socialità non è un’opzione, ma un elemento centrale del vivere ad Acceglio.
Ad Acceglio, il legame è il nostro evento più importante.

Ad Acceglio, l'istruzione è un percorso che unisce la comunità alla rete scolastica della valle!

Le scuole

Pur non avendo un proprio plesso, Acceglio offre un accesso strutturato a un ventaglio di opportunità formative nei comuni limitrofi. Per l’infanzia, l’asilo nido si trova a Dronero, mentre la scuola materna ed elementare sono a Prazzo. I ragazzi delle medie frequentano l’istituto di Stroppo, garantendo un percorso di crescita in un contesto di prossimità.
Per l’istruzione superiore, l’offerta si amplia: Dronero propone indirizzi professionali come l’alberghiero e la formazione professionale (Afp), e la vicina Cuneo offre tutte le opzioni per ogni esigenza. Il tragitto diventa parte integrante della formazione, un’esperienza di vita e socialità.
Ad Acceglio, la scuola è vicina: a un’intera valle di opportunità.

Ad Acceglio, l'opportunità di lavoro non si cerca, si costruisce!

Il mercato del lavoro

Per trovare occupazione nelle vicinanze, la strategia più efficace è fare riferimento alla rete di servizi e realtà produttive dei comuni di fondo valle. Il primo punto di contatto è il Centro per l’Impiego di Dronero, dove è possibile ricevere supporto e consultare le offerte di lavoro. La zona artigianale di San Damiano Macra e Dronero rappresenta il cuore produttivo locale, offrendo opportunità nel settore dell’artigianato e delle piccole imprese.
Per chi desidera riqualificarsi, gli Enti di Formazione Professionale a Dronero offrono percorsi mirati. Infine, per un contatto diretto, le Associazioni di Categoria degli artigiani a Dronero sono il luogo ideale per il networking e per scoprire le esigenze del mercato del lavoro locale.
Ad Acceglio, la tua professione sboccia dove l’artigianato vive.

Se pensi che per lavorare da remota serva solo una scrivania, Acceglio ti dimostra che serve anche un panorama da sogno e una connessione stabile!

Connettività

Lavorare in smart working ad Acceglio è non solo possibile, ma sempre più sostenuto dalle infrastrutture del territorio. Sebbene la fibra ottica sia attualmente in fase di installazione, la connettività è già garantita in modo affidabile grazie alla copertura in FWA (Fixed Wireless Access) e al 4G.
Questo significa poter gestire video call, inviare file pesanti e collaborare online senza interruzioni, immersi nella quiete delle Alpi. La bellezza del paesaggio e il ritmo naturale della vita diventano il tuo ufficio, in un connubio perfetto tra produttività e benessere.
Ad Acceglio, il tuo ufficio ha la vista migliore e una connessione proiettata nel futuro!

Vivere e lavorare ad Acceglio non significa fare un passo indietro, ma reinventare il proprio futuro in un contesto autentico e in evoluzione!

Opportunità

Ad Acceglio, la vita professionale si intreccia con la serenità della montagna, offrendo opportunità concrete. Il tessuto economico si fonda sui servizi, con possibilità di lavoro negli alberghi, ristoranti e bar che animano il territorio tutto l’anno. Non mancano impieghi nel settore dei trasporti, essenziale per mantenere i collegamenti con la valle.
Ma la vera scommessa è per i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco: Acceglio è il luogo ideale per lanciare start-up innovative, magari legate al turismo sostenibile, ai prodotti locali o ai servizi digitali, approfittando di un ambiente che premia le idee audaci e la qualità della vita.
Acceglio: un luogo dove la tua vita professionale incontra la tua vita migliore.

Scoprila qua sotto

Se per te la vicinanza si misura in passi e non in minuti di traffico, Acceglio offre una quotidianità fatta di presidi essenziali e relazioni autentiche.
Ad Acceglio, la vita sociale non si disperde, ma fiorisce attorno a un forte spirito di comunità!
Ad Acceglio, l'istruzione è un percorso che unisce la comunità alla rete scolastica della valle!
Ad Acceglio, l'opportunità di lavoro non si cerca, si costruisce!
Se pensi che per lavorare da remota serva solo una scrivania, Acceglio ti dimostra che serve anche un panorama da sogno e una connessione stabile!
Vivere e lavorare ad Acceglio non significa fare un passo indietro, ma reinventare il proprio futuro in un contesto autentico e in evoluzione!

Scopri di più su Acceglio

Visita il sito del Comune di Acceglio per scoprire altre preziose informazioni su questo territorio.

Scopri di più

Contattaci

Candidatura