Celle Macra: il tuo rifugio autentico, tra storia e natura incontaminata!

Siamo a Celle Macra, in Val Maira. Ideale se sogni una vita dove il tempo rallenta, immerso in paesaggi alpini mozzafiato e una storia millenaria. A Celle Macra, gioiello a 1.270 metri nel cuore della Val Maira (Cuneo), ti aspetta la montagna più particolare!
Qui scoprirai un territorio vasto e selvaggio, punteggiato da incantevoli borgate e antiche mulattiere, dove la natura è protagonista. Il nostro nome stesso, “Celle”, evoca la ricca storia medievale di insediamenti religiosi, mentre le testimonianze degli “acciugai” narrano un passato di viaggi e scambi culturali in Europa.
Ammira la bellezza del Santuario di San Giovanni, con i suoi affreschi tardogotici e una vista panoramica mozzafiato, punto di arrivo di antichi pellegrinaggi. Esplora i sentieri che attraversano il comune, inclusi tratti del Percorso Occitano, immergendoti in un patrimonio linguistico e culturale ancora vivo.
Oggi, l’economia di Celle Macra fiorisce grazie al turismo dolce e alla riscoperta delle tradizioni locali. È il luogo ideale per chi cerca una vita in armonia con l’ambiente, dove il patrimonio culturale, naturale e umano della Valle Maira si esprime in tutta la sua intensità. Vieni a vivere Celle Macra!

Celle Macra: Il tuo angolo autentico, connesso a tutti i servizi!

Servizi esistenti in loco

Sogni una vita in montagna dove storia e natura si fondono con la praticità? A Celle Macra, trovi un’autenticità unica e servizi essenziali a portata di mano!

Disponiamo del Museo “Seles” (che narra la storia dei mestieri itineranti), un Rifugio escursionistico (con ristoro), la storica Parrocchiale (custode di arte e cultura) e un ambulatorio comunale con guardia medica turistica (attiva il mercoledì).

Per i servizi più complessi, la vicinanza è un vantaggio. A Macra/San Damiano Macra (10-15 minuti) trovi posta, farmacia, guardia medica e la scuola primaria. Dronero (meno di 40 minuti) offre l’ospedale, scuole medie e superiori, e negozi. Per tutti i servizi avanzati, come altri ospedali, università, uffici pubblici e grande distribuzione, Cuneo è raggiungibile in meno di 50 minuti.

A Celle Macra, vivi la pace alpina con la comodità di avere ogni servizio a breve distanza. Il tuo equilibrio perfetto ti aspetta!

Celle Macra: una comunità unita, dove ogni contributo conta!

Associazioni di volontariato

Sogni un luogo dove il senso di appartenenza è forte e puoi fare la differenza? A Celle Macra, la nostra piccola ma vivace comunità alpina è animata da un prezioso spirito di volontariato, pronto ad accoglierti!

L’Associazione Volontariato “Tchastlar” è la nostra principale realtà: impegnata nel supporto alla comunità, accoglie a braccia aperte nuovi residenti che desiderano contribuire alle attività locali e rafforzare il legame con il territorio. Se ami storia e cultura, il Museo SELES e l’Ecomuseo Alta Valle Maira cercano volontari e appassionati per eventi, visite guidate e attività di conservazione e promozione. È un’opportunità concreta per i nuovi arrivati di immergersi nel ricco patrimonio della valle.

Inoltre, pur non essendo a Celle Macra, puoi contare sulla collaborazione di associazioni di volontariato socio-assistenziali vicine (come a San Damiano Macra), sempre pronte a offrire supporto e servizi alla comunità. A Celle Macra, non solo trovi un luogo dove vivere, ma una comunità autentica che ti offre l’occasione di partecipare attivamente, contribuendo al benessere e alla vitalità del nostro borgo montano. Il tuo impegno è prezioso qui!

Celle Macra: crescere in montagna, con un futuro scolastico accessibile!

Le scuole

Scegliere Celle Macra per la tua famiglia significa optare per una vita autentica in montagna, sapendo che l’educazione dei tuoi figli è supportata e accessibile. Anche se nel comune non ci sono scuole, un sistema efficiente ti attende nei borghi vicini!
A soli 10 minuti d’auto, a San Damiano Macra, trovi la scuola dell’infanzia paritaria “Maria Assunta” (un punto di riferimento per i più piccoli) e una scuola primaria statale.
Per la scuola secondaria di primo grado (media), puoi scegliere tra Dronero (circa 25 minuti) o Stroppo (20 minuti). Le scuole superiori (licei, tecnici, professionali) sono a Dronero o nelle città più grandi come Cuneo (45 minuti).Per facilitare gli spostamenti, l’Unione Montana Valle Maira organizza un comodo servizio scuolabus che collega le borgate di Celle Macra con le scuole di San Damiano Macra, Stroppo e altri comuni. Inoltre, per le superiori, ci sono collegamenti con i mezzi pubblici verso Dronero e Cuneo.
A Celle Macra, la tranquillità della valle si unisce alla comodità di avere tutti i principali servizi scolastici a breve distanza, dall’infanzia al diploma. Il futuro educativo dei tuoi figli è assicurato.

Celle Macra: il tuo lavoro in montagna, tra accoglienza e natura!

Il mercato del lavoro

Sogni un’opportunità professionale che si integri con una vita autentica in un contesto montano unico? A Celle Macra, ti aspettano possibilità nel turismo, nella cultura e nella cura del territorio!
Il fulcro delle offerte è nel turismo rurale e culturale: strutture ricettive, il Museo SELES e l’Ecomuseo cercano personale stagionale o collaboratori per visite guidate, accoglienza e animazione. Dalla primavera all’autunno, rifugi e agriturismi necessitano di cuochi, addetti sala e pulizie.
In ambito pubblico, il Comune e l’Unione Montana possono attivare incarichi part-time o temporanei per manutenzione del verde e supporto eventi. Anche le associazioni culturali offrono collaborazioni occasionali. Il settore agricolo artigianale, spesso familiare, propone attività saltuarie (raccolta, manutenzione terreni, trasformazione prodotti). Se hai competenze specifiche in artigianato, agricoltura montana o accoglienza, qui trovi spazio per progetti autonomi. Per la ricerca, oltre ai portali online, il contatto diretto con il Comune, musei, strutture turistiche e associazioni è cruciale: in un contesto così coeso, il passaparola è fondamentale!
Infine, vivere a Celle Macra ti permette di accedere a un mercato del lavoro più ampio: San Damiano Macra (10 min), Dronero (25 min) e Cuneo (50 min) sono facilmente raggiungibili per opportunità nel fondovalle e nei centri urbani. Un equilibrio perfetto tra vita montana e carriera!

Celle Macra: la tua connessione è già qui!

Connettività

Sogni di lavorare in smart working o goderti lo streaming in alta definizione immerso nella pace della montagna? A Celle Macra, la connettività è una realtà in costante evoluzione, pronta ad accogliere il tuo stile di vita digitale!
Grazie al Piano Banda Ultralarga (BUL) della Regione Piemonte, entro la fine del 2025 tutti i comuni montani come il nostro avranno copertura completa con fibra ottica o tecnologie wireless avanzate. Ma il futuro è già qui! Attualmente, Celle Macra vanta:
Fibra FTTH (Fiber To The Home) al 28%, con velocità fino a 1 Gbps: ideale per smart working intensivo e attività professionali.
Fibra FTTC anch’essa al 28%, con velocità fino a 100 Mbps: perfetta per la maggior parte degli usi quotidiani.
Connessioni ADSL disponibili per una copertura capillare.
Per le zone non ancora servite da fibra, il servizio FWA (Fixed Wireless Access) sfrutta le reti 4G/5G, offrendo connessioni stabili fino a 100 Mbps (anche con Vodafone) senza necessità di cavi. L’FWA assicura flessibilità e rapidità di installazione anche nelle aree più isolate. Con l’iniziativa BUL e operatori come Open Fiber, la copertura FTTH e FWA si estenderà ulteriormente, riducendo il divario digitale.
A Celle Macra, il tuo desiderio di natura si unisce a una connettività moderna e affidabile, garantendoti la libertà di vivere e lavorare dove vuoi!

Val Maira: il tuo lavoro ti aspetta, tra montagna e opportunità concrete!

Opportunità

Sogni un’opportunità lavorativa che si integri con la qualità della vita in un paesaggio mozzafiato? La Val Maira ti apre le porte con un portale dedicato e numerose possibilità concrete, ideali per chi cerca un nuovo inizio!
Scopri subito le offerte sul nostro portale: vallemaira.org/offerte-di-lavoro/. Troverai ruoli come personale per sala bar, addetti alle pulizie, lavapiatti, camerieri, cuochi, baristi e molto altro! Queste posizioni, spesso stagionali, sono perfette per vivere appieno le nostre splendide stagioni e integrare il tuo reddito. E le opportunità non finiscono in valle! A Dronero, a breve distanza, e in particolare nelle sue vivaci zone produttive, sono insediate numerose aziende che offrono ulteriori sbocchi occupazionali.
La Val Maira ti offre un equilibrio perfetto: la tranquillità e la bellezza della montagna, unite a un facile accesso a diverse possibilità lavorative, sia in loco che nei centri vicini. Il tuo futuro professionale e di vita è a portata di mano!

Scoprila qua sotto

Celle Macra: Il tuo angolo autentico, connesso a tutti i servizi!
Celle Macra: una comunità unita, dove ogni contributo conta!
Celle Macra: crescere in montagna, con un futuro scolastico accessibile!
Celle Macra: il tuo lavoro in montagna, tra accoglienza e natura!
Celle Macra: la tua connessione è già qui!
Val Maira: il tuo lavoro ti aspetta, tra montagna e opportunità concrete!

Scopri di più su Celle di Macra

Visita il sito del Comune di Celle di Macra per scoprire altre preziose informazioni su questo territorio.

Scopri di più

Contattaci