Macra: autenticità e futuro ti aspettano nella Val Maira!

Siamo a Macra, in Val Maira, a quasi 1.000 metri di altitudine. Sogni una vita in armonia con una storia profonda e una natura incontaminata? Benvenuto a Macra, un gioiello a 875 metri nella suggestiva Val Maira (Piemonte, Cuneo)! Il nostro borgo, nato dalla fusione di antichi centri, è immerso in paesaggi alpini mozzafiato e borghi sparsi, custodi di secoli di tradizione.

Qui, ogni pietra racconta una storia: dalla resilienza di antiche tradizioni come quella degli “acciugai” itineranti, agli splendidi affreschi romanici della Cappella di San Salvatore (XII-XV secolo). È un luogo dove la cultura è viva e tangibile.

Oggi, Macra guarda al futuro con una chiara vocazione al turismo rurale sostenibile. Qui potrai immergerti in percorsi escursionistici unici e scoprire un’accoglienza autentica. Inoltre, non mancano le opportunità per chi desidera costruire una vita genuina, valorizzando l’agricoltura di montagna e l’artigianato locale. Macra è un piccolo scrigno di bellezza, tradizioni e storia. Il tuo futuro in armonia con le Alpi ti aspetta in uno dei paesaggi più autentici e affascinanti del Piemonte. Vieni a viverlo!

Macra: vita autentica, servizi a misura d'uomo nella Val Maira!

Servizi esistenti in loco

Sogni la pace della montagna, con servizi pensati per te e integrati con la natura e la comunità? A Macra, scoprirai un modello di vita che valorizza l’essenziale, garantendoti comunque accesso a tutto ciò che ti serve!

Qui, la tranquillità si sposa con servizi mirati al tuo benessere e alla scoperta del territorio: uno Sportello Territoriale (attivo il 1° giovedì del mese) per le tue necessità comunali e lo Sportello Ecomuseo dell’Alta Valle Maira per accoglienza e informazioni turistiche. Vivi il gusto della valle con le nostre aziende agricole e caseifici che ti offrono prodotti locali, e scopri le strutture ricettive rurali che valorizzano sentieri e paesaggi.

I servizi più complessi sono a portata di mano: a San Damiano Macra (10-15 minuti in auto) trovi i servizi di base, mentre Cuneo (40-50 minuti in auto) è il centro per ospedali, scuole superiori e grandi uffici pubblici.

A Macra, la tua vita sarà ricca di natura, tradizione e opportunità, con la comodità di avere tutto il resto a una breve distanza! La tua vita autentica ti aspetta!

Macra: la tua nuova comunità ti aspetta!

Associazioni di volontariato

Sogni un luogo dove il tuo contributo conta e il senso di appartenenza è forte? A Macra, una comunità vivace e accogliente offre un ricco tessuto associativo per integrarti e partecipare attivamente!
Qui trovi: l’Associazione Culturale Escarton (promozione di cultura, storia ed eventi della Val Maira), la Consulta Comunale Giovanile (per il coinvolgimento dei giovani in iniziative locali), la Squadra A.I.B. e P.C. (per la sicurezza ambientale e la prevenzione incendi), la Pro Loco Rupicapra (che anima il paese con eventi e iniziative) e l’Associazione Amici della Ruà (che gestisce il rifugio escursionistico La Ruà).
Queste realtà arricchiscono la vita sociale e culturale, offrendo numerose opportunità di coinvolgimento e volontariato. Inoltre, per servizi socioassistenziali, puoi contare sul supporto delle associazioni attive nei comuni vicini, come a San Damiano Macra.
A Macra, non solo abiti, ma diventi parte integrante di una comunità dinamica che ti accoglie a braccia aperte, offrendoti concrete occasioni per vivere la montagna con passione e contribuire al suo futuro!

Macra: un futuro scolastico a portata di mano!

Le scuole

Scegliere Macra per la tua famiglia significa optare per una vita autentica in montagna, sapendo che l’educazione dei tuoi figli è ben supportata e accessibile. Anche se Macra non ha scuole nel suo territorio, un efficiente sistema ti attende nei comuni vicini!
A soli 10 minuti d’auto, a San Damiano Macra, trovi la scuola dell’infanzia paritaria “Maria Assunta” (un punto di riferimento per i più piccoli della valle) e una scuola primaria statale. È un polo educativo comodo e accogliente per i primi anni di formazione.
Per la scuola secondaria di primo grado (media) e le superiori (licei, tecnici, professionali), Dronero è a circa 25 minuti, offrendo un’ampia scelta. Per opzioni ancora più specifiche, Cuneo è raggiungibile in circa 45 minuti. E gli spostamenti? L’Unione Montana Valle Maira supporta le famiglie con un contributo economico per il trasporto scolastico, in particolare per gli studenti delle superiori, alleggerendo i costi.
A Macra, la tranquillità della valle si unisce alla comodità di avere tutti i principali servizi scolastici a breve distanza, dall’infanzia al diploma. Il futuro educativo dei tuoi figli è assicurato.

Macra: lavorare in montagna, tra oasi naturale e opportunità!

Il mercato del lavoro

Sogni un lavoro che si integri con una vita autentica? A Macra, concrete opportunità ti attendono per un nuovo equilibrio professionale! Il turismo e la ristorazione sono il fulcro: rifugi e locande cercano cuochi, personale di sala e addetti alle pulizie. Sono lavori spesso stagionali (estate/autunno), ideali per integrare il reddito.
Nel pubblico, un bando recente per istruttore contabile (tempo indeterminato) presso il Comune di Macra offre una possibilità di stabilità in un piccolo borgo.
Anche agricoltura e artigianato offrono impieghi occasionali, legati alla manutenzione del territorio, alla lavorazione dei prodotti locali o al supporto eventi. Per la ricerca, oltre ai portali online, la rete locale (Comune, associazioni, strutture ricettive) è preziosa: qui il passaparola è chiave per trovare la tua occasione! Inoltre, puoi vivere la tranquillità di Macra e lavorare nelle attività di fondovalle: Dronero (20 min), Busca (30 min) e Caraglio (30 min) sono a portata di mano. Un equilibrio perfetto tra natura e carriera!

Macra: la tua connessione con il futuro è già qui, tra le borgate di Macra!

Connettività

Sogni di lavorare in smart working o goderti lo streaming ad alta velocità, immerso nella tranquillità della montagna? A Macra, la connettività è una realtà in costante evoluzione, pronta ad accogliere il tuo stile di vita digitale! Grazie al Piano Banda Ultralarga (BUL) della Regione Piemonte, entro il 2025 tutti i comuni montani come il nostro avranno accesso a connessioni ultraveloci, sia via fibra ottica che con tecnologie wireless avanzate. Ma il futuro è già iniziato! Attualmente, Macra vanta:
Fibra FTTH (Fiber To The Home) al 18%, con velocità fino a 1 Gbps: ideale per lavori intensivi e videoconferenze.
Fibra FTTC (Fiber To The Cabinet) anch’essa al 18%, con velocità fino a 100 Mbps: perfetta per la maggior parte delle tue attività online.
Connessioni ADSL disponibili, per una copertura capillare.
E per le zone non ancora raggiunte dalla fibra, il servizio FWA (Fixed Wireless Access) sfrutta le reti 4G/5G, offrendo connessioni stabili fino a 100 Mbps (anche con operatori come Vodafone) senza bisogno di cavi!

Macra: stabilità professionale, vita a misura d'uomo in Comune!

Opportunità

Sogni un ruolo stabile che ti permetta di radicarti in una comunità accogliente e autentica? A Macra, il tuo desiderio può diventare realtà!
Recentemente, il nostro Comune ha pubblicato un bando per l’assunzione di un istruttore contabile con contratto a tempo indeterminato. Opportunità come questa sono preziose, soprattutto in un piccolo centro montano.
Questa è la tua occasione per lavorare in modo stabile, contribuendo attivamente alla vita amministrativa del paese, e al contempo abbracciare una qualità di vita ineguagliabile tra le vette della Valle Maira.
Se cerchi sicurezza professionale e un contesto in cui il tuo lavoro ha un impatto diretto, Macra ti offre una possibilità concreta per costruire il tuo futuro. Unisciti a noi e scopri il valore di una carriera in un piccolo comune, dove ogni contributo conta!

Scoprila qua sotto

Macra: vita autentica, servizi a misura d'uomo nella Val Maira!
Macra: la tua nuova comunità ti aspetta!
Macra: un futuro scolastico a portata di mano!
Macra: lavorare in montagna, tra oasi naturale e opportunità!
Macra: la tua connessione con il futuro è già qui, tra le borgate di Macra!
Macra: stabilità professionale, vita a misura d'uomo in Comune!

Scopri di più su Macra

Visita il sito del Comune di Macra per scoprire altre preziose informazioni su questo territorio.

Scopri di più

Contattaci